Monte Casale
Escursione agevole di mezza giornata verso la panoramica parte sommitale del Monte Casale mt. 1630 tra le Dolomiti e il Lago di Garda.
Partenza e rientro dal caratteristico borgo di Lundo, tra strade sterrate, mulattiere e facili sentieri fino al pianoro in loc. “Le Quadre” oltre il limite del bosco, dove si apre una meravigliosa prateria che ogni settimana si tinge di vivaci colori, allo sbocciare di nuove fioriture. La nostra meta sarà il punto più alto del Monte Casale mt. 1.630, che ad est si affaccia con pareti verticali a strapiombo sulla Valle dei Laghi e l’antica frana delle “Marocche di Dro”, mentre a ovest sovrasta la conca delle Giudicarie Esteriori e le Alpi Ledrensi. Qui si potrà godere di una vista a 360° su tutte le principali cime del Trentino, dalle Dolomiti di Fiemme-Fassa al Gruppo di Brenta-Paganella, al Ghiacciaio Adamello-Presanella e Carè Alto, che fanno da contorno ai numerosi laghi e laghetti alpini, se ne possono contare più di 7.
Sosta merenda nei pressi della piccola e graziosa “Baita Peonia”, dall’omonimo fiore rosa-rosso porpora che sboccia lì vicino a maggio-giugno, per poi andare alla ricerca delle tradizionali e tipiche costruzioni del luogo, “meraviglie nascoste” sotto un tetto coperto d’erba come isolante.
-
Lunghezza: 13km*
-
Dislivello: 900m
-
Difficoltà: ●●○○○
-
Prezzo: 180€ fino a 4 persone, oltre 40€ a persona
-
Ritrovo:ore 8:00 oppure 13:30 Parcheggio gratuito Lundo sul viale principale
-
Attrezzatura: scarpe da trekking (no sneakers), zaino, cappello, occhiali e crema da sole, giacca antipioggia, felpa, acqua (almeno 1L), snack.
-
Durata: mezza giornata 4-5 ore (mattina o pomeriggio)
-
Età minima: 8 anni
Il prezzo comprende l’accompagnamento da parte di Accompagnatore di media montagna professionale certificato, regolarmente iscritto all’elenco speciale del Collegio Guide Alpine del Trentino.
*il percorso può subire modifiche per sopravvenute condizioni ambientali o meteorologiche avverse